

L'amaro alle erbe svedesi si basa sulla ricetta originale di Maria Treben: la sua formulazione è costituita da decine di erbe poste a macerare in alcool e acqua; tra esse figurano Aloe, Angelica radice, Curcuma radice, Rabarbaro radice, Senna foglie, Teriaca Veneta, Mannitolo, Gomma Mirra e Zafferano. Ideale per la depurazione del fegato e colecisti.
INGREDIENTI: infusione idroalcolica di acqua, alcool, erbe e radici essiccate.
ISTRUZIONI PER L'USO:
- Uso interno. Seguendo le indicazioni dell "Antico Manoscritto" come prevenzione bere un cucchiaino da te diluito alla mattina e alla sera. In caso di qualsiasi leggero malessere assumere 3 cucchiaini da te diluiti nell'arco della giornata. Quando ci si sente fortemente indisposti si suggeriscono 2 o 3 cucchiai da tavola al giorno da prendere nel seguente modo: diluire ciascun cucchiaio di amaro in 1/8 lt di te alle erbe e berlo distribuendolo tra mezz'ora prima e mezz'ora dopo ogni pasto.
- Uso esterno). È consigliabile stendere un pò di crema alla calendula prima di usare l'amaro svedese, così si evitano leggere irritazioni. Impregnare un batuffolo di ovatta o una garza con l'amaro svedese, applicarla sulla parte da trattare. L'impacco si tiene a secondo dei casi circa 2/4 ore o eventualmente si lascia agire anche per tutta la notte.